Lavorazioni su tubi in acciaio: servizi disponibili
Lavorazioni su tubi in acciaio: qualità e precisione
I Centri Servizi Tubi Manni Sipre offrono una completa gamma di lavorazioni. Con il tradizionale taglio nastro sono possibili smezzo, taglio misura e taglio inclinato. Grazie però ad un ampliamento del parco macchine è possibile anche il taglio Laser CO2 e fibra in ossigeno o azoto.
Taglio e filettatura di tubi in acciaio: tecniche avanzate
I nuovi macchinari Lasertube danno la possibilità di eseguire taglio sia in 2d che 3d.
Nella modalità classica in 2d la testa di taglio è sempre perpendicolare alla superficie del tubo, mentre nel 3d L’inclinazione può arrivare fino a 45°.
Sebbene entrambe le modalità di taglio siano efficaci, il 3d è utile principalmente per ricavare smussi, cianfrini o semicianfrini, lavorazioni propedeutiche a successivi incastri e saldature. Grazie a questi nuovi macchinari, infatti, possiamo preparare i prodotti per successivi accoppiamenti anche tra profili diversi, risultando quindi in un assemblaggio più rapido e riducendo i margini di errore. È possibile prevedere inoltre un’ampia serie di accorgimenti tecnici di “agevolazione” quali dentini di accoppiamento e asolature o la tracciatura per il posizionamento di successivi elementi. Grazie alle potenzialità dei nostri impianti laser riusciamo perciò a garantire delle lavorazioni più precise, affidabili ed efficienti, ideali per migliorare le successive fasi finali di lavorazione.
Foratura, filettatura e flow drill per tubi in acciaio: vantaggi e applicazioni
Su tutti gli impianti abbiamo la possibilità di eseguire foratura di punta o elicoidale. Altre lavorazioni disponibili sono la filettatura e flowdrill, ideali per successive applicazioni di elementi aggiuntivi quali piastre o pezzi secondari come accessori o parti di impianti.
Trattamenti superficiali: protezione e durabilità
A seconda delle esigenze del cliente offriamo anche trattamenti superficiali quali sabbiatura, zincatura e verniciatura. È inoltre possibile una marcatura visibile post trattamenti superficiali per una tracciabilità sempre garantita.
Supporto tecnico: ufficio tecnico e software
Grazie ai software integrati di ultima generazione, le nostre macchine riescono a massimizzare la precisione ottimizzando il nesting sulla barra madre e riducendo così gli scarti. L’ufficio tecnico è inoltre strutturato per fornire consulenza al cliente per la progettazione dei particolari che possono semplificare ed efficientare le successive fasi di assemblaggio
Tubi in acciaio: tipologie e applicazioni
Gli impianti hanno capacità di carico per verghe da 18mt mentre per lo scarico riescono a gestire pezzi con una lunghezza massima di 15 mt.
I profili gestiti sono:
- Tubo tondo: diametro da 12 fino a 610mm
- Tubo quadro: diametro da 12 x 12mm fino al 400 x 400mm
- Tubo rettangolo: diametro da 12 x 12mm fino a 500 x 300 mm
Le applicazioni del prodotto lavorato a laser sono davvero ampie e vanno dall’automazione industriale o la componentistica meccanica fino alle opere infrastrutturali. Sono inoltre ampiamente utilizzati nell’ impiantistica varia così come nel settore energetico ed Oil&Gas.