Lamiere in acciaio ad alto limite elastico bonificato Manni Sipre

Lamiere in acciaio ad alto limite elastico bonificato

Le lamiere in acciaio ad alto limite elastico bonificato sono caratterizzate da una notevole resistenza meccanica e un’elevata capacità di assorbire deformazioni elastiche, rendendole ideali per applicazioni strutturali gravose che richiedono una però una combinazione di resistenza meccanica, tenacità e leggerezza. Queste lamiere consentono infatti di impiegare spessori più sottili rispetto agli acciai tradizionali, migliorando le prestazioni senza compromettere la sicurezza. 

L’ "alto limite elastico" indica la capacità dell'acciaio di sopportare carichi elevati senza subire deformazioni permanenti: l'acciaio può quindi ritornare alla sua forma originaria anche dopo essere stato sottoposto a forze significative.

Inoltre, la bonifica dell’acciaio indica un trattamento termico che ne migliora le proprietà meccaniche, quali la resistenza, la durezza e la tenacità, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono elevata resistenza a fatica, come l'industria automobilistica, edilizia e meccanica.

Trova largo impiego nel settore della carpenteria pesante, nelle costruzioni navali, e nel settore delle gru e macchine per il sollevamento ovvero per l’impiego in strutture che devono sopportare carichi dinamici e vibrazioni.

Caratteristiche

Le nostre lamiere in acciaio ad alto limite elastico bonificato EN 10025-6 (qualità S690 QL) rappresentano una soluzione ideale per le esigenze della carpenteria pesante e strutturale.

La qualità S690 QL è infatti sinonimo di affidabilità e alta resistenza. L’elevato limite elastico garantisce che la lamiera possa resistere a sollecitazioni significative, mantenendo la forma anche sotto forti pressioni.

Gli spessori disponibili vanno da 6 mm fino a 120 mm a seconda delle esigenze specifiche del progetto. Dimensioni 2500 x 12000 mm.