Lamiere in acciaio strutturale Manni Sipre

Lamiere in acciaio strutturale

Le lamiere da treno in acciaio strutturale EN 10025 sono tra le più utilizzate nel settore delle costruzioni metalliche e infrastrutturali grazie alle loro elevate caratteristiche meccaniche e alla conformità agli standard europei di qualità e sicurezza. La loro capacità di combinare resistenza meccanica, leggerezza e durabilità le rende un punto di riferimento per l’ingegneria moderna.

Caratteristiche


La norma EN 10025 definisce i requisiti per gli acciai strutturali laminati a caldo, regolando la composizione chimica, le proprietà meccaniche e le condizioni di fornitura. Questi acciai sono progettati per garantire elevata resistenza meccanica, buona saldabilità e affidabilità strutturale, rendendoli ideali per costruzioni edili, infrastrutture e grandi opere ingegneristiche.

Gli acciai strutturali della norma EN 10025 si suddividono in diverse classi in base alla resistenza e ai trattamenti termici. Tra le lamiere disponibili in Manni Sipre troviamo:

 Acciai non legati per impieghi strutturali (EN 10025-2)

Le qualità S235, S275 e S355, dove i numeri indicano la resistenza minima allo snervamento in megapascal (MPa). Ad esempio, l'acciaio S235 ha una resistenza minima di 235 MPa, mentre l'S355 garantisce una resistenza più elevata, pari a 355 MPa, rendendolo adatto per applicazioni più impegnative e carichi maggiori.

In aggiunta, queste lamiere sono disponibili con diverse classi di resilienza identificate dai gradi JR, J0, J2. Le sigle indicano la capacità dell'acciaio di resistere a impatti a diverse temperature. Ad esempio:

·       JR resiste agli urti fino a una temperatura di +20°C,

·       J0 garantisce resilienza fino a 0°C,

·       J2 può resistere a temperature più basse, fino a -20°C,


Relativamente alla condizione di fornitura, le lamiere possono essere fornite nei gradi +AR (as rolled) oppure +N (laminazione controllata o trattamento termico di normalizzazione).

Gli spessori disponibili presso i nostri magazzini vanno da 6 mm fino a 500 mm, offrendo una vasta gamma di soluzioni per soddisfare le necessità di progetti diversi, che spaziano dalle strutture più leggere a quelle più pesanti.

Le larghezze disponibili sono 2000 mm, 2500 mm e 3000 mm, con lunghezze standard da 6000 o 12000 mm, rendendole quindi adatte per grandi strutture e progetti industriali di larga scala.


Acciai con resistenza migliorata alla corrosione atmosferica per impieghi strutturali (EN 10025-5)

Le qualità S355J0W e S355J2W sono particolarmente adatte per ambienti esterni, grazie alla loro maggiore resistenza alla corrosione atmosferica Questi acciai, infatti, definiti anche patinabili o Corten (termine che nasce dalla fusione di CORrosion resistance e TENsile strength e ne indica le principali caratteristiche), sviluppano una patina protettiva sulla superficie esposta agli agenti atmosferici, riducendo la velocità di corrosione rispetto agli acciai tradizionali.