Centri Servizi Tubi

CENTRI SERVIZI TUBI

Taglio LASER 3D su tubi

La consolidata esperienza dei centri servizi Manni Sipre abbina al tradizionale taglio a nastro, con cui è possibile eseguire operazioni di smezzo, taglio a misura e taglio inclinato, un ampliamento del parco macchine per il taglio Laser CO2 e fibra, in ossigeno o azoto.

I nuovi impianti Lasertube permettono il taglio laser tubi sia in 2D che in 3D. Nel taglio 2D la testa resta perpendicolare alla superficie del tubo, mentre con il taglio laser 3D l’inclinazione può arrivare fino a 45°, rendendo possibile la realizzazione di smussi, cianfrini e semicianfrini. Queste lavorazioni migliorano la precisione e risultano fondamentali per la preparazione alla saldatura e alle successive fasi di assemblaggio dei componenti metallici.

È possibile prevedere inoltre un’ampia serie di accorgimenti tecnici, quali dentini e asolature o la tracciatura, utili e funzionali al posizionamento di successivi elementi.

L’integrazione con sistemi CAD/CAM consente di preparare in un’unica fase i prodotti destinati ai successivi accoppiamenti, anche tra profili differenti. In questo modo l’assemblaggio risulta più rapido e preciso, con una significativa riduzione dei margini di errore e un conseguente vantaggio in termini di costi di produzione.

Grazie alle potenzialità dei nostri impianti laser, garantiamo lavorazioni più precise, affidabili ed efficienti, ideali per ottimizzare le fasi finali di produzione.

Filettatura di tubi e profilati

Tra le lavorazioni disponibili troviamo foratura a punta, filettatura e flowdrill, ideali per successive applicazioni di elementi aggiuntivi quali piastre o pezzi secondari come accessori o parti di impianti.

Trattamenti superficiali dedicati ai tubi

A seconda delle esigenze del cliente offriamo anche trattamenti superficiali quali zincatura, sabbiatura e verniciatura. È inoltre possibile una marcatura visibile post trattamenti superficiali per una tracciabilità sempre garantita.

Perché scegliere i Centri Servizi Tubi Manni Sipre

Il nostro ufficio tecnico è a disposizione del cliente per fornire consulenze specifiche sul prodotto e valutare le migliori soluzioni per semplificare le successive fasi di assemblaggio e saldatura.

Grazie alle potenzialità dei nostri impianti laser riusciamo inoltre a garantire delle lavorazioni più precise, affidabili ed efficienti.

I software integrati di ultima generazione ottimizzano il nesting sulla barra madre, riducendo gli scarti e aumentando la precisione, per garantire la massima efficienza del processo.

Capillarità sul territorio, e un ampio stock di tubolari, travi e laminati disponibili magazzino permettono infine una consegna garantita in tempi rapidi.

Sezioni e dimensioni lavorabili

La capacità produttiva dei nostri impianti permette di lavorare, in ambito strutturale, la più ampia gamma di profili metallici disponibili sul mercato.


Tubi e profili metallici

  • Tubo tondo: min. Ø 12 mm – max. Ø 610 mm
  • Tubo quadro: min. 12×12 mm – max. 400×400 mm
  • Tubo rettangolare: min. 12×12 mm – max. 500×300 mm
  • Tubo ovale: su richiesta
  • Angolari / profili a L: min. 30×20 mm – max. 500×300 mm
  • Profili HEA: min. 100 – max. 400
  • Profili HEB: min. 100 – max. 300
  • Profili IPE: min. 80 – max. 500
  • Profili UNP: min. 30×20 mm – max. 380×102 mm
  • Piatti: su richiesta
  • Profili speciali e serramenti: su richiesta


Lunghezze

  • Lunghezza massima barre in entrata: 18.000 mm
  • Lunghezza massima pezzo realizzabile: 15.500 mm


Materiali lavorabili

  • Acciaio al carbonio: spessore max 20 mm
  • Acciaio inox: spessore max 15 mm
  • Alluminio: spessore max 8 mm
  • Rame: spessore max 8 mm
  • Ottone: spessore max 8 mm
  • Acciaio zincato: spessore max 5 m

Contattaci per maggiorni informazioni

Contattaci